ROMA – Bonus per i rider che portano gli ordini a destinazione dal valore crescente in base alle temperature: tra i 32 e i 36° corrisponderà al 2% al valore degli ordini, tra i 36 e i 40 gradi al 4% e superiore ai 40° il bonus sarà dell’8%. È la proposta choc che l’azienda di servizio di consegna spagnola ha inviato per messaggio ai suoi corrieri. Mentre in questi giorni di caldo torrido le amministrazioni locali si adoperano per emettere ordinanze a tutela dei lavoratori all’aria aperta, Glovo tira fuori dal cilindro gli incentivi per chi lavora nonostante le temperature. Non solo: li propone in modalità crescente: più fa caldo, maggiore è l’incentivo. E li giustifica come modalità di rimborso per crema solare e sali minerali.
“CONTRIBUTI PER L’ACQUISTO DI CREMA SOLARE, SALI MINERALI, ACQUA”
“La tua sicurezza è la nostra priorità- è il tenore del messaggio dell’azienda- sappiamo che l’emergenza calore in corso possa comportare costi imprevisti per proteggerti. Per questo motivo, se effettuerai consegne con Glovo nei mesi di luglio e agosto, avrai diritto a un contributo economico per l’acquisto di crema solare sali minerali e acqua”. Il contributo “verrà erogato sotto forma di bonus- prosegue il testo- sul valore degli ordini completati da l’1 luglio 2025 e il 31° agosto 2025. L’importo del bonus varierà in base alla temperatura rilevata nella tua città”. Di qui il dettaglio degli incentivi: sono del 2% tra i 32 e i 36 gradi, del 4% tra i 36 e i 40, dell’8% per temperature superiori ai 40 gradi.
È Nidil Cgil a segnalare e denunciare la comunicazione di Glovo che “rischia di trasformare un pericolo per la salute in un incentivo economico”. Al contrario, il sindacato ha scritto all’azienda sottolineando che “nessun compenso può giustificare il lavoro in condizioni di rischio estremo”.
Msg di Glovo ai rider
L’OPPOSIZIONE: “RICATTO INACCETTABILE, IL GOVERNO INTERVENGA”
La proposta dei bonus di Globo suscita reazioni anche da parte della politica, soprattutto dell’opposizione. “È inaccettabile questa decisione di Glovo – punta il dito Arturo Scotto, capogruppo Pd in commissione Lavoro alla Camera- non si può mettere a rischio la vita delle persone in cambio di un po’ di soldi in più in busta paga”. Il deputato annuncia quindi una interrogazione parlamentare urgente sul tema e sollecita il governo £a prendere posizione”. Anche il M5S interviene definendo “sconcertante” il messaggio che Glovo ha inviato ai suoi rider e lo definisce “un ricatto in piena regola camuffato da ‘bonus tradotto “in miseri 5 centesimi a consegna se non si superano i 36 gradi”. Lo afferma in una nota la capogruppo del M5S in decima commissione al Senato Mariolina Castellone che pure auspica un intervento del governo. Infine: “Bonus per chi lavora col caldo tropicale di questi giorni? Glovo dovrebbe introdurre delle fasce orarie in cui non si lavora, a parità di salario. Non incentivare i rider a mettersi in pericolo per un ritorno economico”. Lo afferma Marco Grimaldi di Avs. “Basta cottimo, basta sfruttamento- il suo appello- Il Governo intervenga”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it