martedì, 25 Marzo , 25

Commercialisti, strategico il ruolo dei professionisti per la ‘Blue Economy’

AutoprodottiCommercialisti, strategico il ruolo dei professionisti per la ‘Blue Economy’

Si terrà domani, all’interno della 51esima edizione di NauticSud, il convegno dal titolo “Il ruolo centrale delle professioni per lo sviluppo della Blue Economy”. L’evento si svolgerà presso il Padiglione 10 – Sala E – della Mostra d’Oltremare di Napoli, dalle ore 15:30 alle 17:30.

Dopo i saluti istituzionali di Eraldo Turi, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli; Maria Caputo, consigliera delegata della Mostra d’Oltremare; Vincenzo Piccirillo, presidente dell’Ugdcec Napoli e Matteo De Lise, presidente nazionale dell’Aiecc, sarà Arturo Capasso, presidente della Commissione di Studio Economia del Mare Odcec Napoli, a introdurre i lavori del convegno.

A seguire, interverrà Gennaro Amato, presidente di Afina, che approfondirà il tema della ‘Blue Economy’ e del turismo.

Successivamente, Egidio Filetto, Dottore Commercialista presso Napoli – PWC TLS, illustrerà le opportunità fiscali previste dalla Legge di Bilancio 2025 per il settore della ‘Blue Economy’.

Luigi Nardullo, dottore commercialista, analizzerà gli incentivi di finanza agevolata previsti per la ‘Blue Economy’, mentre Edoardo Calascibetta farà il punto sulla locazione e il noleggio delle unità da diporto.

Un focus sulle procedure amministrative per incentivare la finanza privata nelle opere portuali sarà invece affrontato dall’avvocato Carlo Morace.

La chiusura dei lavori sarà affidata a Francesco Verde, dottore commercialista, che parlerà di project financing per lo sviluppo dell’economia del mare, e all’ingegnere Vittorio Pasquino, che si concentrerà sull’ingegneria a supporto delle infrastrutture portuali.

Il convegno sarà moderato da Gianluca Battaglia, consigliere delegato dell’Odcec Napoli. L’evento rappresenta un’importante occasione di confronto e approfondimento sulle opportunità offerte dalla ‘Blue Economy’, coinvolgendo professionisti del settore e stakeholder chiave per lo sviluppo sostenibile dell’economia del mare.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari