domenica, 22 Giugno , 25

Carte Pokémon, nuovo set Rivali predestinati con Ho-Oh e Mewtwo

AttualitàCarte Pokémon, nuovo set Rivali predestinati con Ho-Oh e Mewtwo

Milano, 20 mag. (askanews) – Tredici allenatori e il ritorno dei perfidi personaggi del Team Rocket: sono queste due delle caratteristiche della nuova espansione del gioco di carte collezionabili Pokémon “Scarlatto e Violetto – Rivali predestinati”, che è uscita in Italia in un clima di grande attesa, peraltro in un momento nel quale, come avevamo ipotizzato qualche he mese fa, l’intero fenomeno della carte Pokémon ha decisamente ripreso slancio, coinvolgendo nuovamente un pubblico molto vasto, dopo una fase nella quale aveva prevalso la componente dei collezionisti già appassionati, ma era diminuita l’attenzione, per così dire, generalista. Ora la corsa alle edicole è ripresa e non sono mancati veri e propri episodi di “accaparramento” di box e pacchetti, sintomo più evidente della vitalità e anche dell’interesse che le carte muovono in Italia, comprese quelle straniere, soprattuto le giapponesi e le inglesi. Ma questo, nell’ambito dei collezionisti, non è mai stato in discussione.

“Rivali predestinati” è un’espansione interessante, che prosegue, come si diceva, sul filone degli allenatori, con alcuni di loro in particolare evidenza, come Armonio, Camilla o Pepe. Tra i Pokémon protagonisti del set, e con particolari abilità, possiamo segnalare Rapidash, Carbink di Rocco, come Orbeetle e Arbok, entrambi del Team Rocket. Ma notevole è anche un Mewtwo-ex, sempre della famigerata banda di guastafeste.

Venendo alle carte del set, ci sono alcune bellissime ex: Moltres del Team Rocket, Ho-Oh di Armonio, Nidoking del Team Rocket, Grimmsnarl di Mary o Persian del team Rocket. Ma la parte più interessante di Rivali Predestinati sono, anche questa non è una novità, le carte di illustrazione rara, speciale e iper rara, quelle che hanno più valore sul mercato. Gli artwork sono in molti casi di alto profilo, anche solo nella categoria rara: Rapidash, Typhlosion di Armonio, Blaziken, Lapras di Misty, Murkrow del Team Rocket, Zamazenta… Se si passa alle ultra rare tornano Moltres, Oh-Oh e Mewtwo tutti i versione ex illustrazione. E Ho-Oh-ex di Armonio e Mewtwo-ex del team Rocket sono protagonisti di due delle sei carte iper rare del set, che comprendono anche anche due magnifici stadi: Torre di interferenza e Leudapoli, oltre a un Garchomp-ex di Camilla e Crobat-ex del Team Rocket.

I collezionisti e i gestisce gli shop dedicati alle carte Pokémon da sempre ci dicono che, oltre alla rarità, a piacere particolarmente sono i Pokémon più celebri, per questo è facile ipotizzare che Ho-Oh, uccello leggendario e MewTwo, creato in laboratorio, possano ragionevolmente essere le vere star di Rivali predestinati.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari